Cosa sono le prese intelligenti e perché sono necessarie
Una presa intelligente è una presa convenzionale con funzionalità aggiuntive, almeno con accensione/spegnimento a distanza. Queste prese sono utilizzate in vari modi, anche da alcune persone per avviare piccoli elettrodomestici come bollitori e microonde, fonti di illuminazione supplementari come ghirlande e lampade da terra e caldaie che riscaldano l’acqua. L’utilizzo di prese intelligenti non è limitato a questo esempio; dipende interamente dalla creatività, dalle opzioni e dagli obiettivi dell’utente.
Come funzionano le prese intelligenti
Il metodo di funzionamento di una presa intelligente non è magico. È integrato in una rete elettrica esistente, collegato al controller tramite una varietà di protocolli e funziona in linea con lo scenario selezionato. Alcuni punti vendita hanno la capacità di monitorare il consumo di energia di un dispositivo, mentre altri calcolano quanta elettricità viene utilizzata. In caso di mancanza di corrente, molte prese intelligenti contengono anche una protezione da cortocircuito, che può salvare le apparecchiature domestiche e, in generale, anche salvare la casa dalle emergenze.
Tipi di prese intelligenti
Esagerando, possiamo classificare i nostri piccoli assistenti in due tipologie in base a dove sono installati e a come vengono controllati. Tutto è abbastanza semplice quando si tratta di installazione: viene utilizzato un fattore di forma interno o esterno. Interno viene utilizzato al posto di una presa standard nel muro. L’utilizzo di un adattatore per aggiornare una presa esistente è esterno. Le tecniche di gestione, tuttavia, rendono le cose più intriganti. Pensiamoci più a fondo.
Prese intelligenti RC
Dubitiamo che ci siano prese radiocomandate che possono essere installate nei muri. Ci sono solo modelli plug-in di cui sono a conoscenza. Per azionare questo tipo di controllo viene utilizzato un telecomando standard, fornito nel kit.
Prese intelligenti con controllo GSM
Una scheda SIM viene inserita in questa presa intelligente. Sì, ci sono anche! Dovrai inviargli un SMS per attivarlo da remoto, ma tieniti pronto anche perché ti chiami o ti invii un messaggio. Sebbene purtroppo non sia possibile una chat completa, puoi sapere se la fonte di alimentazione principale è cambiata (le luci sono state spente) o meno. Le prese GSM offrono il vantaggio di non richiedere il Wi-Fi. Può essere utilizzato senza rischi in qualsiasi parte della nazione. Il fatto che la rete cellulare sia stata scoperta è cruciale. Il costo di queste prese intelligenti è uno dei loro svantaggi. È un fattore dieci superiore rispetto al tipo di presa successivo, che è più comune.
Wi-Fi o altre prese intelligenti abilitate per protocollo di comunicazione
Siamo arrivati ai gadget standard gestibili da app su smartphone. Invece di utilizzare un adattatore esterno per prese normali, è possibile montare prese intelligenti di questo tipo.
Controllo tramite Bluetooth
La connessione in questo scenario è identica a quella di un altoparlante Bluetooth. E un chiaro svantaggio di tale connessione è che l’apparecchiatura spesso risponde lentamente.
Connessione al Wi-Fi
Questo non si nota quando si utilizza il Wi-Fi per una connessione. Tutto è veloce, facile e pratico.
Connessioni Wi-Fi per prese intelligenti:
- è stata effettuata una connessione di rete per la presa intelligente.
- è stato premuto il pulsante di accensione.
- Tramite un’app mobile, abbiamo utilizzato il Wi-Fi per collegarlo a Internet.
- Gli script sono personalizzabili.
Hub per il supporto del protocollo
Avere questa sottospecie è un po’ più impegnativo. La distinzione principale è che l’hub è dove i dispositivi vengono collegati per la prima volta.
L’hub, o nucleo, di una casa intelligente funge da gateway. Consente la trasmissione di comandi, la raccolta di dati e il controllo di dispositivi che aderiscono a standard di comunicazione unici (come Zigbee e Thread). Di conseguenza, il tempo di risposta e il consumo energetico vengono ridotti e l’interazione del sistema viene migliorata.
Per la comunicazione wireless tra dispositivi, esistono numerosi standard, tra cui Wi-Fi, Bluetooth, Zigbee, Thread e altri. In realtà, questo è il linguaggio utilizzato da vari componenti della tecnologia della casa intelligente per comunicare tra loro. Ogni protocollo presenta vantaggi e svantaggi. Di conseguenza, è preferibile selezionare il protocollo primario prima di costruire una casa intelligente.
Diamo una rapida occhiata ai vantaggi dei vari protocolli di comunicazione poiché meritano un post a parte. Ad esempio, se a casa si dispone di numerosi gadget intelligenti che seguono i protocolli, il carico Wi-Fi e il consumo energetico rimangono costanti mentre tutto continua a funzionare in modo rapido e sicuro. Qui, scegli l’habitat che ti piace di più.
Aggiunte informazioni sulle funzioni
È qui che abbiamo scoperto cosa sono le prese intelligenti. Potremmo ora discutere più caratteristiche e punti di cui dovresti essere a conoscenza.
I modelli possono includere sensori di temperatura e timer integrati per automatizzare le attività domestiche. Solo due esempi dei molti modi diversi per semplificare le attività domestiche includono l’impostazione del riscaldamento in modo che si accenda quando la temperatura scende e lo spegnimento del condizionatore d’aria dopo 20 minuti di funzionamento.
Sii sempre consapevole della tensione massima che una presa intelligente è in grado di gestire. Evita di collegare elettrodomestici troppo potenti a un dispositivo inappropriato.
Ricorda l’ecosistema di cui fa parte quando acquisti una nuova presa. Fortunatamente, l’applicazione del produttore, le applicazioni Yandex o l’applicazione Xiaomi possono essere tutte utilizzate per far funzionare le prese intelligenti Aqara (se è presente un hub). Con altri produttori, tuttavia, tale sincronizzazione potrebbe non funzionare, nel qual caso sarà necessario installare software aggiuntivo o acquistare hub.
Conclusione
Una casa intelligente è composta da questi piccoli gadget. Oltre ad aumentare il comfort, l’ottimizzazione aumenta considerevolmente anche la sicurezza riducendo al contempo i costi energetici. E una presa smart ne è l’esempio ideale. Ha la capacità di accendere la luce, contare la quantità di elettricità e proteggersi dai cortocircuiti.